
—————
WINE BOTTLE LABELS
Sensu Lato, Prototype — Verona, IT


—————
Case Study: Sensu Lato
Sensu Lato © è un case-study interno, un prototipo di progetto creato dal Team Verter – MYO DESIGN per rappresentare un ideale percorso di comunicazione che parte dal concept di prodotto e arriva alla creazione di un layout per una piattaforma di e-commerce. La creazione di una corporate e di uno storytelling ad-hoc sono stati pensati per rappresentare e raccontare una linea di grandi vini e le peculiarità del territorio di cui sono espressione.
MYO DESIGN si è occupato di tutta la parte di design: dal concept al segno, dando vita al progetto in tutte le sfumature di significato.
Verter rende possibile l’integrazione con il mondo del marketing e della vendita, creando la struttura di un’e-commerce che rispecchia la personalità del brand, rafforzandone valore e identità attraverso uno storytelling dedicato e idealmente promosso sui social media.




—————
Etimologia
Sensu Lato © è una locuzione latina usata per intendere una parola o un concetto nella sua accezione più ampia.
Raccontare il vino in senso lato sottintende il legame inscindibile tra l’esperienza sensoriale e il significato estensivo della parola “vino”. L’affermazione di singole specificità attraverso la narrazione delle sue caratteristiche organolettiche, ma anche delle sue relazioni col territorio, con la storia, la cultura e i saperi di cui ogni particolare vino è portatore.
—————
La geometria dei sensi
La Linea è una vera e propria Collezione: questo case-study propone una gamma di 4 vini rossi tipici del territorio veronese.
Ogni etichetta è caratterizzata da un diverso poligono che viene abbinato ad un vino ed è rappresentativo della sua struttura, in una progressione di lati che – crescendo nelle diverse referenze – esprime via via la maggiore corposità e complessità dei vini considerati.
Si parte così dal triangolo equilatero abbinato a un Valpolicella; si passa poi al quadrato abbinato a un Rosso Verona; si prosegue con il pentagono abbinato a un Valpolicella Ripasso; infine si conclude con l’esagono abbinato a un Amarone della Valpolicella.



—————
Concept
Il Concept, già adottato in singole applicazioni di poligoni, ma particolare in questa prospettiva di rappresentazione di gamma, è applicabile a combinazioni di vini che abbiano un qualche denominatore comune, come uno stesso territorio o rappresentative ad esempio di una selezione di vini con diversi invecchiamenti. In una ipotesi di sviluppo, il colore applicato all’etichetta può assumere particolare importanza per differenziare un numero anche ampio di insiemi di prodotti.
—————
Design
Sensu Lato © si esprime in un Design minimale e contemporaneo che coinvolge sia la forma vetro – appositamente disegnata per questa collezione – sia la grafica dell’etichetta.
L’obiettivo è di creare una sintesi capace di porre al centro la figura del poligono con tutto il suo carico di significati, perfezione, identificazione, struttura, in un insieme che vuole ricreare una sensazione di armonia con il mondo di riferimento.
Un insieme che sa mixare il contemporaneo con una certa “classicità”, intesa come “compiutezza” e ampiezza di contenuti.
—————
Sviluppo narrativo
Sul piano narrativo, il progetto può essere sviluppato su più livelli e avvalersi con profitto di un sito web dedicato e delle piattaforme social, sulle quali è possibile sviluppare infiniti contenuti, coerentemente con la natura e il concept alla base della proposta.







—————
Un progetto integrato
Grazie alla struttura digital Verter, Sensu Lato © potrà godere di una strategia di marketing espressa al meglio da una proposta di e-commerce customizzato, semplice, veloce ed efficace. Con un’ottica ‘mobile first’, la piattaforma – integrata al sito ed efficacemente agganciata alla strategia di Social media – può rappresentare uno straordinario booster alle vendite.
—————
Scopri di più (Link alla news Verter)
https://verter.it/portfolio/sensu-lato-case-study-ecommerce/