MYO DESIGN
Branding Atelier
by Verter

—————

BRAND IDENTITY
Alusense
Art-Energy — Genova, IT

—————

Case Study: Alusense

Art-Energy ha commissionato a MYO DESIGN la creazione del naming e dell’intera Corporate di uno Spin-off che si occupa di rivestimenti in alluminio ad alta tecnologia.

Utilizzando una tecnica di foratura al laser, che imita la retinatura di stampa, il nuovo Brand riesce a trasferire qualsiasi immagine su pannelli modulari, che vengono poi composti con un sistema di montaggio brevettato, per rivestire grandi superfici senza soluzione di continuità.

—————

Naming

Il naming scelto, Alusense, testimonia la vocazione di questo innovativo sistema di rivestimento alla rivalutazione di edifici industriali e civili, attraverso immagini emozionali e uniche realizzate su un materiale di grande impatto visivo come l’alluminio.

È stata quindi studiata una strategia di comunicazione su vari livelli, che diviene una rappresentazione plastica di questa nuova applicazione del materiale. Una scelta che ha portato alla realizzazione di un sito dinamico e intuitivo ad opera della divisione web di Verter, che nasce a partire dal concept grafico minimale studiato da MYO DESIGN.

—————

Logo

Il pittogramma è costruito su una base modulare di triangoli equilateri, esattamente come il retino predisposto con angoli di 60° per la foratura dei pannelli Alusense. Sulle intersezioni di questa griglia, come sull’alluminio forato, vengono agganciati  dei cerchi neri di diverso diametro, condensati al centro e rarefatti alle estremità.

—————

Type

Il logotipo è stato interamente disegnato ad hoc, per enfatizzare l’aspetto tecnologico e la costruzione modulare del prodotto Alusense. In abbinata è stato scelto un carattere monospaced di ultima generazione, che consente un perfetto allineamento delle lettere anche in verticale e si lega ai tratti avanguardistici dell’immagine coordinata.

—————

Stationery

Il biglietto da visita è stato ideato per incuriosire un target specializzato come gli Studi di Architettura e Design, dove il senso estetico e l’attenzione alle applicazioni innovative di un materiale spesso coincidono. Sul fronte è stata riprodotta la griglia triangolare tono su tono, con il pittogramma posizionato al centro e stampato su carta metallica argentata che richiama l’alluminio.

Sul retro è stata utilizzata in stampa una carta materica nera opaca, sulla quale sono stati inseriti in colore alluminio tutti i dati societari, fatta eccezione per il nome del titolare in magenta metallizzato. Le due carte spessorate sono state accoppiate per conferire presenza e personalità al tatto, con una particolare labbratura in lamina magenta metallizzato lungo l’intero perimetro.

—————

Web Site

Il sito è interamente costruito sul logo, che diventa elemento primario di navigazione. I cerchi che formano il pittogramma si attivano a seconda dell’area di pertinenza, diventando call-to-action interattivi, che attraverso una pulsazione intermittente invitano l’utente a interagire. Non ci sono quindi cambi di pagina perché i contenuti più pesanti vengono caricati in modo dinamico per aumentare la velocità di visualizzazione. Tutti gli elementi infatti sono ancorati alla griglia che forma il logo e si muovono insieme al resize della pagina.

alusense.it

it
en
de
fr